Ordine degli Ingegneri della provincia di Vicenza – Ing. Iunior Matricola B129

Libero professionista
Consulente aziendale per attività di ingegneria

Di seguito alcune informazioni utili e i servizi da me offerti

blueprints-ge3fa47959_1920

Lo studio dei processi produttivi aziendali con finalità di trasformazione Lean è un’attività che mira a migliorare l’efficienza e la produttività dei processi produttivi adottando i principi del Lean Manufacturing.

Le attività nel Gemba sono un approccio utilizzato nel contesto Lean Manufacturing per individuare e risolvere le inefficienze produttive. “Gemba” è una parola giapponese che significa “luogo reale” o “luogo del lavoro” e si riferisce alla zona in cui avviene l’azione effettiva di produzione.

Le Rilevazioni OEE sono uno strumento di misurazione dell’efficienza globale degli impianti produttivi. OEE sta per Overall Equipment Effectiveness (Efficienza Globale delle Attrezzature) ed è un’indicatore che permette di valutare quanto un impianto produttivo sia efficiente nella sua globalità

Il miglioramento dei flussi materiali si concentra sulla gestione ottimale dei materiali nel processo produttivo, al fine di ridurre gli sprechi e i tempi morti. Ciò implica l’identificazione delle attività che richiedono l’utilizzo di materiali, la valutazione del flusso dei materiali e l’individuazione di eventuali problemi o inefficienze.

Il costing aziendale, o contabilità dei costi, si riferisce alla valutazione dei costi sostenuti dall’azienda per la produzione di beni o servizi. L’obiettivo del costing aziendale è quello di determinare il costo effettivo di ogni prodotto o servizio, al fine di stabilire il prezzo di vendita più appropriato e di massimizzare il profitto.

Lo studio per il miglioramento delle macchine e degli asservimenti ausiliari si riferisce all’attività di analisi dei processi produttivi aziendali finalizzata a individuare e risolvere le inefficienze e le fonti di spreco relative alle macchine e agli ausili utilizzati nel processo produttivo.

Progetti e Realizzazioni

Contattami per una consulenza

Contattami via email o compila il form per una consulenza tecnica senza impegno

Istruzione e Formazione

Studi conseguiti

  • CUOA Business School: corso Executive Jobleader Lean Transformation
    Anno: 2019-2020
  • CUOA Business School: corso Executive Capire la Finanza in Azienda
    Anno: 2019
  • Abilitato nel 2012 ingegnere Industriale Iunior, Università di Padova.
  • Laurea in Ingegneria meccanica, ord. triennale Ex DM 509
    Università degli Studi di Padova, sede di Vicenza, nel 2010.
logo-cuoa-new

Lean Thinking. Cos'è?

Lean Thinking consiste nel creare il massimo valore per il cliente al minimo costo, riducendo al minimo risorse, tempo, energia e fatica.

Un approccio snello al lavoro è rivolto a:

  • Capire cosa sta realmente succedendo nel luogo in cui viene creato il valore, comunemente noto come Gemba.
  • Migliorare i processi attraverso i quali vengono creati e consegnati prodotti e servizi.
  • Sviluppare e responsabilizzare le persone attraverso la risoluzione dei problemi e il coaching.
  • Creare Leaders ed un efficace sistema di gestione.

Il pensiero snello e la pratica aiutano le organizzazioni a diventare innovative e competitive, il che a sua volta consente loro di diventare sostenibili.

Richiedi una Consulenza

    Trattamento dei dati: I dati da lei inviati verranno utilizzati al solo scopo di poterla eventualmente ricontattare tramite i riferimenti da lei lasciati tramite il form contatti messo a disposizione sul sito, e per evadere eventuali sue richieste contenute nel messaggio. (Privacy Policy)

    Contattami per una consulenza

    Contattami via email o compila il form per una consulenza tecnica senza impegno